top of page

La stampa 3D per i kartisti

  • Immagine del redattore: Federico Rodighiero
    Federico Rodighiero
  • 19 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Grazie alla continua evoluzione delle tecnologie additive, la stampa 3D sta conquistando un posto di rilievo in molteplici ambiti industriali e di ricerca, offrendo vantaggi unici in termini di flessibilità progettuale, rapidità di prototipazione e personalizzazione dei prodotti.


ree

utilizziamo la stampa 3D per realizzare tutti i componenti del nostro catalogo, utilizzando diverse tecnologie e diversi tipi di materiale in base alle prestazioni che il componente deve avere.


ree

Uno dei componenti più iconici della nostra produzione è il parasole per la telemetria, un accessorio completamente personalizzabile in ogni dettaglio secondo le preferenze dei nostri clienti.Oltre a offrire una protezione efficace per il display, il parasole aggiunge un tocco di originalità e stile in pista, rendendo il proprio kart immediatamente riconoscibile.

Durante le riprese video onboard, il parasole dona un effetto “Formula 1”, specialmente quando viene inquadrato il nickname del pilota, creando un elemento distintivo e professionale nelle proprie registrazioni.

Per la sua realizzazione utilizziamo PLA di alta qualità, disponibile in un’ampia gamma di colorazioni, sia opache che lucide. Questo materiale, tra i più diffusi e versatili nel mondo della stampa 3D, garantisce un ottimo equilibrio tra resistenza, leggerezza e qualità estetica, permettendo di ottenere un prodotto durevole, funzionale e dal design accattivante.


ree

Un altro componente che, pur apparendo semplice, nasconde un’elevata complessità tecnica è il tampone per il fondo.

Il suo vero punto di forza risiede nel materiale: un Polietilene Carbonile rinforzato con carica vetro, studiato per garantire un’eccellente resistenza meccanica e all’abrasione, senza compromettere la flessibilità necessaria in caso di contatto con i cordoli della pista.

Grazie a questa combinazione di proprietà, il tampone offre durabilità, prestazioni e affidabilità anche nelle condizioni più estreme, confermandosi un componente piccolo ma fondamentale per la protezione e l’efficienza del kart.


ree

L’ultimo prodotto che voglio presentarvi è il tampone flessibile per la protezione dei tubi del telaio. Grazie alla sua elevata flessibilità, questo componente si adatta facilmente a qualsiasi tipo di telaio, offrendo una protezione efficace senza comprometterne la struttura.

È realizzato in TPU, un materiale simile a quello impiegato per le cover dei telefoni, noto per la sua eccellente resistenza all’abrasione e per la capacità di assorbire urti e impatti, evitando così fastidiosi graffi o ammaccature sul telaio.

Inoltre, il suo design è stato studiato per non alterare la rigidità né la guidabilità del kart, garantendo così la massima protezione senza rinunciare alle prestazioni in pista.


Vi siete mai chiesti quali altri componenti potrebbero essere realizzati grazie alla stampa 3D?Io ho tantissime idee in serbo, e presto le vedrete prendere forma!

Se siete curiosi di scoprirle in anteprima, iscrivetevi alla nostra newsletter e non perdete nemmeno una novità: nuovi prodotti, aggiornamenti esclusivi e consigli direttamente dalla nostra officina vi aspettano!


Federico Rodighiero

 
 
 

Commenti


Tel: 3290776315

Via Bosco 2
35030 Cervarese Santa Croce (PD)

ISCRIVITI

Ricevi le notizie e gli aggiornamenti di Rodj Engineering.

Grazie per l'iscrizione!

© 2035 by Rodj Engineering. Creato con Wix.com

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page